Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati al mondo, ma adattarlo a una versione vegana può essere altrettanto delizioso e appagante. In questa ricetta, il segreto sta nell’utilizzo di ingredienti alternativi, come l’ovoveg della Valsoia e un mascarpone vegetale fatto in casa con yogurt di soia.
Il tiramisù vegano è un mix di cremosità e sapori equilibrati che si sposano perfettamente. La crema vellutata, arricchita dal mascarpone vegetale, si unisce alla nota intensa del caffè, mentre i biscotti inzuppati si ammorbidiscono diventando una consistenza cremosa al palato. È un dessert che non delude mai, regalando una gustosa esperienza senza l’uso di uova o latticini tradizionali.
Ingredienti:
- 200g di mascarpone vegetale (yogurt di soia addolcito con zucchero)
- 1 confezione di ovoveg (sostituto dell’uovo)
- 150g di zucchero
- 200ml di caffè raffreddato
- Biscotti vegani (per esempio, digestive/petit)
- Cacao in polvere per la decorazione
Procedimento:
- Preparare il Mascarpone Vegetale:
- Mescolare lo yogurt di soia privo dell’acqua (lasciandolo scolare in un filtro a maglie strette) con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa e vellutata, simile alla consistenza del mascarpone tradizionale. Mettere da parte.
- Montare l’Ovoveg:
- Montare l’ovoveg con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e leggero, simile a una mousse. In precedenza in una padella antiaderente ho riscaldato l’ovoveg per una decina di minuti in modo da far evaporare l’acqua in eccesso e rendere la crema di uova piu densa.
- Assemblaggio:
- Mescolare delicatamente il mascarpone vegetale con l’ovoveg montato, cercando di mantenere una consistenza soffice e omogenea.
- Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
- Inzuppare brevemente i biscotti nel caffè, disporli in uno strato uniforme in una teglia o in bicchieri da dessert.
- Aggiungere uno strato di crema sopra i biscotti.
- Ripetere il processo a strati fino a riempire la teglia o i bicchieri.
- Terminare con uno strato di crema.
- Decorazione:
- Cospargere la superficie del tiramisù con abbondante cacao in polvere.
- Coprire e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte, in modo che i sapori si amalgamino.
- Servire:
- Prima di servire, spolverare nuovamente con cacao in polvere per una presentazione accattivante.
- Tagliare e gustare questo dolce vegano, cremoso e irresistibile.
Questo tiramisù vegano è una festa per il palato, offrendo la stessa bontà e la stessa cremosità della ricetta tradizionale. Buon appetito!