C’è chi munge le amiche mucche, e chi munge semi e frutta secca! Io faccio parte di questa seconda fetta di persone, e mi diverto troppo a sperimentare combinazioni, gusti e, sicuramente, valori nutrizionali sempre diversi 🙂
Perchè fa bene
SEMI DI CANAPA:
Per il 25% sono composti da proteine, ma in una combinazione eccezionale che vede presenti tutti gli 8 aminoacidi essenziali per la sintesi proteica.
Le proteine che assumiamo attraverso la dieta sono scomposte dall’organismo in aminoacidi che, terminato il processo digestivo, vengono riassemblati per costituire un nuovo tessuto proteico: il fine principale della sintesi proteica è quello del rinnovo cellulare.
Gli aminoacidi carenti possono essere generalmente sintetizzati dallo stesso organismo, ma questo non vale per gli 8 definiti essenziali, che devono essere introdotti attraverso il cibo.
I semi di canapa sono tra i cosiddetti alimenti “proteici completi” proprio perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali.
Valido anche l’apporto vitaminico (soprattutto per la vitamina E) e di sali minerali (calcio, magnesio e potassio).
La parte lipidica dei semi di canapa è prevalentemente composta da grassi insaturi: i famosi omega 6 e omega 3, molto utili, ad esempio, in caso di artrite.
Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe prevedere l’assunzione di questi acidi grassi in proporzioni precise: il rapporto ottimale omega 6/omega3 dovrebbe essere 5:1, ma le cattive abitudini alimentari del mondo contemporaneo hanno alterato questa proporzione fino a toccare rapporti del 20:1.
Nei semi di canapa il contenuto di acidi omega 6 e omega 3 rispetta appieno il rapporto ottimale che regola correttamente l’attività metabolica.
Le proprietà dei semi di canapa sono dovute soprattutto all’alta presenza degli acidi polinsaturi che li rendono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, colesterolo, artrosi, malattie del sistema respiratorio (ad esempio asma, sinusite e tracheite), eczemi e acne.
INGREDIENTI
PER IL LATTE:
acqua -500 lm
sale – 1 pizzico
PER DOLCIFICARE:
o latro dolcificante che si preferisce
PROCEDIMENTO
Lascia in ammollo i semi di canapa decorticati per almeno un paio di ore assieme ai datteri. Nel caso di semi integrali (non decorticati il tempo richiesto sarà di 12/24 ore 2). Trascorso il tempo di ammollo, inserisci i semi con i 400 ml di acqua nell’ estrattore di succo.
Effettua una seconda estrazione a partire dagli avanzi, reidratando gli scarti con un pò di latte ottenuto dalla prima estrazione.
Aggiungere anche i datteri tagliati a pezzi.
Oppure se non si possiede un estrattore
I miei partner
Gli ultimi articoli
C’è Fermento 2023 Al Salone Delle Fontane Di Roma
EVENTO DEGUSTAZIONEI migliori vini italiani 2023? C’è Fermento, il tema [...]
Lugana doc e Passioneveg
EVENTO DEGUSTAZIONEDEDICATO ALLA DOC LUGANA Giovedi 15 settembre avrè inizio [...]
N&B in cucina: tutti gli eventi
È finalmente arrivato il momento di aprire le porte [...]
Nattura: Frollini con Avena e gocce di cioccolato Protein Sport
I frollini Avena & gocce di cioccolato della linea Protein Sport [...]
ReWriters Magazine
Rewriters è la community di “riscrittori” dell’immaginario contemporaneo, progetto [...]
LAB Dolce di Natale
Dolce di Natale L.A.B è il panettone che lascerà a [...]
Maniva: L’acqua alcalina
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di [...]
In arrivo il nuovo Gluten-Free
Arriva il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti: "Proprietà [...]
Ciclone coperchio della salute GHA
Eccomi con una nuova recensione, questa volta non vi parlerò [...]
Nelle scuole menù vegano
La scuola offre menù vegetariani e vegani, che puoi ottenere [...]
Involtini Primavera Veg – Seabreeze
Oggi parlerò di un nuovo prodotto di Seabreeze Qualche mese [...]
ORTI- piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, orti familiari in affitto [...]
Benvenuti nel “Mondo Vegano”
Eccoci qui con un’introduzione al “Mondo Vegano“, o meglio, con [...]
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del min. dell’Ambiente
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del ministero dell’AmbienteIl provvedimento [...]
Portogallo: Un pasto veg obbligatorio nelle mense pubbliche
Ospedali, scuole, università, carceri, istituzioni pubbliche locali e non: [...]
Gli effetti benefici del melograno
Fin dall’antichità questo particolare frutto è stato simbolo di [...]
Il limone…l’agrume che non ti aspetti
Sulle sue origini non ci sono certezze: c’è chi sostiene [...]
La tua cover personalizzata
contatto@la-tua-cover-personalizzata.it Ho il piacere di aver ricevuto [...]
Tutte le virtù del cocco
Un frutto speciale Immaginiamoci su una spiaggia caraibica sotto l’ombra [...]