Ci sono degli odori che mi ispirano, mi fanno viaggiare con la fantasia che mi porta verso scenari paradisiaci,uno dei profumi che adoro di più in assoluto è il limone,caratteristico e pieno riesce in cucina a dare una marcia in più a moltissimi piatti.
Ho realizzato così un pesto di limone dal sapore fresco e profumato,non prevede cottura quindi anche pratico da preparare in queste calde giornate.
INGREDIENTI
1 Limone medio
1 Spicchio di Aglio piccolo
100 ml di Olio di Canapa
20 ml di latte di Soia
5 noci
un pizzico di sale
2 foglie di basilico
Olio di Canapa Larahemp
Pelare a vivo il limone e privarlo dei semi, mettere i pezzettoni di limone nel bicchiere del minipimer con i gherigli di noce il sale l’aglio il latte e le foglie di basilico e frullare fino ad avere un composto abbastanza liscio, a filo aggiungere l’olio mentre si frulla dall’alto verso il basso fino a ad ottenere una consistenza abbastanza densa. Io personalmente l’ho tenuto leggermente piu’ liquido perchè essendo un amante della pasta lunga ho condito gli spaghetti ma vi dico che si sposa benissimo con la pasta corta fresca con i rigatoni con gli spaghetti ed anche sul pane.
I miei partner
Gli ultimi articoli
Chiedi al Nutrizionista
Benvenuti nella Nuova Rubrica: "Chiedi al Nutrizionista" Siamo entusiasti di [...]
La nostra Nutrizionista
Benvenuti nella Nuova Rubrica: "Chiedi al Nutrizionista"
SÍ&NO FIORENTINI: Un Gusto per Ogni Voglia
Nella loro forma a triangolino, i SI&NO sono snack di [...]
Valsoia: Tiramisù con OvoVeg
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati al [...]
Life of Wine 2023: L’evento enologico di eccellenza a Roma
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Roma, 03 dicembre [...]
Fiorentini Alimentari lancia i Tesori Regionali: tre nuovi snack dal gusto rustico e genuino
ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE AGRICOLA ITALIANA CON LE NUOVE REGIONALI [...]
Bere in Rosa: Un’Esperienza Unica a Villa Appia Antica
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Siete pronti a [...]
Un’incantevole serata enologica al Vinòforum: alla scoperta dei tesori del vino
Il Vinòforum: un'esperienza imperdibile tra vini pregiati e prelibatezze gastronomiche [...]
VINIAMO: Un’Esplosione di Sapori per gli Amanti del Vino a Roma
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Roma, 14 Aprile [...]
C’è Fermento 2023 Al Salone Delle Fontane Di Roma
EVENTO DEGUSTAZIONEI migliori vini italiani 2023? C’è Fermento, il tema [...]
Lugana doc e Passioneveg
EVENTO DEGUSTAZIONEDEDICATO ALLA DOC LUGANA Giovedi 15 settembre avrè inizio [...]
N&B in cucina: tutti gli eventi
È finalmente arrivato il momento di aprire le porte [...]
Nattura: Frollini con Avena e gocce di cioccolato Protein Sport
I frollini Avena & gocce di cioccolato della linea Protein Sport [...]
ReWriters Magazine
Rewriters è la community di “riscrittori” dell’immaginario contemporaneo, progetto [...]
LAB Dolce di Natale
Dolce di Natale L.A.B è il panettone che lascerà a [...]
Maniva: L’acqua alcalina
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di [...]
In arrivo il nuovo Gluten-Free
Arriva il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti: "Proprietà [...]
Ciclone coperchio della salute GHA
Eccomi con una nuova recensione, questa volta non vi parlerò [...]
Nelle scuole menù vegano
La scuola offre menù vegetariani e vegani, che puoi ottenere [...]
Involtini Primavera Veg – Seabreeze
Oggi parlerò di un nuovo prodotto di Seabreeze Qualche mese [...]
ORTI- piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, orti familiari in affitto [...]