Gli spaghetti alla puttanesca si preparano tipicamente in Campania, le olive sono
quelle di Gaeta e di preferenza si utilizza l’origano, o nel Lazio, dove invece mettono
anche le acciughe sotto sale e di preferenza il prezzemolo.
Spesso le varianti che si trovano sono un mix di entrambe.
Sull’origine del nome degli spaghetti alla puttanesca, piuttosto singolare, esistono
varie interpretazioni.
Facile da realizzare è un ottimo primo piatto adatto anche per una cenetta improvvisata.
Il suo gusto è abbastanza forte grazie alla presenza di molti ingredienti a dir poco stuzzicanti.
La regina di questo piatto è la pasta :
Per questo piatto ho utilizzato i gli Spaghetti di FiberPasta che hanno il 15% di fibra (circa il doppio della pasta integrale tradizionale), un basso indice glicemico IG 23 (Studio Indice Glicemico Pasta) ed è ottenuta esclusivamente da grano duro con l’aggiunta funzionale di inulina (fibra vegetale solubile).
INGREDIENTI
500gr Di Pomodori Pelati O Freschi
Aglio
Olio Extravergine D’oliva
Origano
Pepe
Peperoncino Forte
50gr Di Capperi
100gr Di Olive Nere Di Gaeta
Prezzemolo
Sale
600gr Di Spaghetti FiberPasta
PREPARAZIONE
Lavare i pomodori, tagliarli a spicchi, spellarli e tagliarli a pezzetti.
Scolare le alici, tamponarle con carta da cucina e tritarle grossolanamente.
Snocciolare le olive e spezzettarle.
Dissalare i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente e lasciarli a mollo per una decina di minuti in acqua fresca, quindi strizzarli e scolarli.
In una padella mettere l’olio, l’aglio spellato, il peperoncino spezzettato.
Quando l’aglio sarà ben dorato unire la polpa di pomodoro, le olive, i capperi, una manciata di origano. Far riprendere il bollore e cuocere a fiamma media fintanto che il sugo non si sarà ben ristretto, generalmente 10-15 minuti.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
I miei partner
Gli ultimi articoli
Chiedi al Nutrizionista
Benvenuti nella Nuova Rubrica: "Chiedi al Nutrizionista" Siamo entusiasti di [...]
La nostra Nutrizionista
Benvenuti nella Nuova Rubrica: "Chiedi al Nutrizionista"
SÍ&NO FIORENTINI: Un Gusto per Ogni Voglia
Nella loro forma a triangolino, i SI&NO sono snack di [...]
Valsoia: Tiramisù con OvoVeg
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più amati al [...]
Life of Wine 2023: L’evento enologico di eccellenza a Roma
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Roma, 03 dicembre [...]
Fiorentini Alimentari lancia i Tesori Regionali: tre nuovi snack dal gusto rustico e genuino
ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE AGRICOLA ITALIANA CON LE NUOVE REGIONALI [...]
Bere in Rosa: Un’Esperienza Unica a Villa Appia Antica
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Siete pronti a [...]
Un’incantevole serata enologica al Vinòforum: alla scoperta dei tesori del vino
Il Vinòforum: un'esperienza imperdibile tra vini pregiati e prelibatezze gastronomiche [...]
VINIAMO: Un’Esplosione di Sapori per gli Amanti del Vino a Roma
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Roma, 14 Aprile [...]
C’è Fermento 2023 Al Salone Delle Fontane Di Roma
EVENTO DEGUSTAZIONEI migliori vini italiani 2023? C’è Fermento, il tema [...]
Lugana doc e Passioneveg
EVENTO DEGUSTAZIONEDEDICATO ALLA DOC LUGANA Giovedi 15 settembre avrè inizio [...]
N&B in cucina: tutti gli eventi
È finalmente arrivato il momento di aprire le porte [...]
Nattura: Frollini con Avena e gocce di cioccolato Protein Sport
I frollini Avena & gocce di cioccolato della linea Protein Sport [...]
ReWriters Magazine
Rewriters è la community di “riscrittori” dell’immaginario contemporaneo, progetto [...]
LAB Dolce di Natale
Dolce di Natale L.A.B è il panettone che lascerà a [...]
Maniva: L’acqua alcalina
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di [...]
In arrivo il nuovo Gluten-Free
Arriva il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti: "Proprietà [...]
Ciclone coperchio della salute GHA
Eccomi con una nuova recensione, questa volta non vi parlerò [...]
Nelle scuole menù vegano
La scuola offre menù vegetariani e vegani, che puoi ottenere [...]
Involtini Primavera Veg – Seabreeze
Oggi parlerò di un nuovo prodotto di Seabreeze Qualche mese [...]
ORTI- piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, orti familiari in affitto [...]