Grazie alla collaborazione con l’azienda Cinque continenti ho avuto modo di scoprire questa favolosa farina di mais bianca precotta molto usata nei paesi sud americani.
Questo mais bianco oltre al colore cosa differenzia rispetto a quello che di solito siamo abituati a consumare noi europei?
La farina di mais bianco precotta (ottenuta dalla macinazione dei chicchi di mais già cotti) è molto più comune perché più pratica da usare. In Venezuela ma ormai anche in paesi del vecchio continente, la farina di mais bianco precotta vede come brand di riferimento Harina PAN. Sempre la linea PAN non manca di miscele di farina che vedono l’unione del mais bianco con farina di riso, farina di avena, crusca e altre farine di frumento.
Con questa farina ho preparato dei favolosi gnocchi alla romana
Ingredienti:
Farina di mais PAN
Formaggio vegetale
Acqua q.b
latte vegetale
Sale
pepe
Noce Moscata
Procedimento:
Ponete il latte in un tegame sul fuoco, aggiungete il sale, e un pizzico noce moscata
appena inizierà a bollire versatevi a pioggia la Farina di mais PAN, mescolando energicamente con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
Cuocete il composto a fuoco basso per qualche minuto, fino a che non si sarà addensato; dopodiché togliete il recipiente dal fuoco ed incorporate al composto mescolando questa volta con un mestolo di legno il formaggio veg e mescolate il tutto nuovamente. A questo punto versate metà dell’impasto ancora bollente su un foglio di carta forno e utilizzando le mani, dategli una forma cilindrica .
Per non scottarvi troppo potete passare le mani sotto l’acqua fredda. Una volta ottenuto un cilindro uniforme, avvolgetelo nella carta forno. Ripetete la stessa operazione per la seconda metà dell’impasto tenuto da parte e riponete i due rotoli in frigorifero per una ventina di minuti.
Una volta raffreddato, otterrete un impasto compatto e con un coltello riuscirete ad ottenere dei dischi perfetti.
Per facilitarvi nel taglio consigliamo di inumidire la lama con dell’acqua. Una volta ottenuti circa 40 pezzi disponeteli su una teglia precedentemente oliata e cospargeteli con l’olio evo.
Spolverizzate la superficie con il formaggio veg e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti (se utilizzate il forno ventilato 180° per 15 minuti).
Dopodichè azionate la funzione grill e lasciateli gratinare per 4-5 minuti.
Una volta pronti servite i vostri gnocchi alla romana ben caldi!
I miei partner
[layerslider id=”9″ /]
Gli ultimi articoli
C’è Fermento 2023 Al Salone Delle Fontane Di Roma
EVENTO DEGUSTAZIONEI migliori vini italiani 2023? C’è Fermento, il tema [...]
Lugana doc e Passioneveg
EVENTO DEGUSTAZIONEDEDICATO ALLA DOC LUGANA Giovedi 15 settembre avrè inizio [...]
N&B in cucina: tutti gli eventi
È finalmente arrivato il momento di aprire le porte [...]
Nattura: Frollini con Avena e gocce di cioccolato Protein Sport
I frollini Avena & gocce di cioccolato della linea Protein Sport [...]
ReWriters Magazine
Rewriters è la community di “riscrittori” dell’immaginario contemporaneo, progetto [...]
LAB Dolce di Natale
Dolce di Natale L.A.B è il panettone che lascerà a [...]
Maniva: L’acqua alcalina
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di [...]
In arrivo il nuovo Gluten-Free
Arriva il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti: "Proprietà [...]
Ciclone coperchio della salute GHA
Eccomi con una nuova recensione, questa volta non vi parlerò [...]
Nelle scuole menù vegano
La scuola offre menù vegetariani e vegani, che puoi ottenere [...]
Involtini Primavera Veg – Seabreeze
Oggi parlerò di un nuovo prodotto di Seabreeze Qualche mese [...]
ORTI- piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, orti familiari in affitto [...]
Benvenuti nel “Mondo Vegano”
Eccoci qui con un’introduzione al “Mondo Vegano“, o meglio, con [...]
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del min. dell’Ambiente
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del ministero dell’AmbienteIl provvedimento [...]
Portogallo: Un pasto veg obbligatorio nelle mense pubbliche
Ospedali, scuole, università, carceri, istituzioni pubbliche locali e non: [...]
Gli effetti benefici del melograno
Fin dall’antichità questo particolare frutto è stato simbolo di [...]
Il limone…l’agrume che non ti aspetti
Sulle sue origini non ci sono certezze: c’è chi sostiene [...]
La tua cover personalizzata
contatto@la-tua-cover-personalizzata.it Ho il piacere di aver ricevuto [...]
Tutte le virtù del cocco
Un frutto speciale Immaginiamoci su una spiaggia caraibica sotto l’ombra [...]