Ho preparato questi muffin canapa e non credevo di creare qualcosa di cosi speciale.
Tutto è partito nei scorsi giorni mi che mi ero cimentato con la preparazione del latte di canapa (trovate la ricetta a questo link)): il sapore mi era piaciuto, e considerando le innumerevoli proprietà dei semi di questa pianta ho deciso di utilizzare tale latte, e anche la farina, il cioccolato e il burro di cacao per preparare questi muffin. che sono ovviamente senza uova, senza burro, senza lattosio e senza zucchero, e hanno una base di farina di farro, e in più stavolta sono arricchiti dalle proprietà di ben due superfoods: la Canapa come precedentemente scritto, e i semi di Chia, il cui potere “gonfiante” e “aggregante”.
Il risultato è stato tutto spazzolato in pochi minuti, muffin spariti
Sono un concentrato di proprietà utilissime, a partire dalla presenza di grassi buoni Omega3 e Omega6, di proteine (lo sapevate che i semi di Canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali per la sintesi delle proteine da parte del nostro organismo?), di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali! Cosa aspettate a farli? 🙂
ecco altre due versioni
PER I MUFFIN:
farina integrale di farro 300 g
farina integrale di canapa LaraHemp 50 g
latte di canapa 350 ml
Zucchero di cocco puro 100 g
polvere naturale di vaniglia 1 cucchiaino
semi di Chia 2 cucchiai
lievito 1 bustina
bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino
burro di cacao 50 g
aceto di mele 1 cucchiaino
cioccolato fondente min 85%, 100 g
albicocche secche al naturale, 150 g
Prima di tutto accendere il forno a 180° modalità statica, per consentirgli di preriscaldarsi, poi porre nel recipiente del frullatore a immersione i semi di Chia, il latte di canapa (per la cui preparazione potete seguire questa ricetta), l’aceto, lo zucchero di cocco. Mescolare e lasciar riposare per almeno 15 minuti, per dare il tempo ai semi di gonfiarsi. Nel mentre setacciare insieme le farine, il lievito, il bicarbonato e la vaniglia, (l’operazione serve solo per far prendere aria alle polveri). Tagliare a pezzetti le albicocche (mi raccomando scegliere quelle al naturale, non dolcificate e prive di conservanti) e il cioccolato fondente, mettere da parte.
Preparare gli stampini da muffin inserendovi i pirottini in carta o, in alternativa, oliarli leggermente. A questo punto sciogliere il burro di cacao a bagnomaria, aggiungerlo nel recipiente col latte, e frullare il tutto con il mixer a immersione, per qualche secondo. Aggiungere questo liquido al mix di farine, mescolare energicamente con una frusta (a mano) ed aggiungere infine cioccolato e albicocche, mescolando ancora per incorporarli totalmente all’impasto. Versare quest’ultimo negli stampini, dovrebbero uscire circa 16 muffin, e infornare per circa 20-25 minuti (fare sempre la prova stecchino).
A piacere, una volta raffreddati, i muffin possono essere decorati come piu ci piace, lascio a voi la scelta (semplice zucchero a velo. coccolato fuso ecc.)
I miei partner
Gli ultimi articoli
Bere in Rosa: Un’Esperienza Unica a Villa Appia Antica
Passioneveg, non poteva mancare a questo evento. Siete pronti a [...]
Un’incantevole serata enologica al Vinòforum: alla scoperta dei tesori del vino
Il Vinòforum: un'esperienza imperdibile tra vini pregiati e prelibatezze gastronomiche [...]
C’è Fermento 2023 Al Salone Delle Fontane Di Roma
EVENTO DEGUSTAZIONEI migliori vini italiani 2023? C’è Fermento, il tema [...]
Lugana doc e Passioneveg
EVENTO DEGUSTAZIONEDEDICATO ALLA DOC LUGANA Giovedi 15 settembre avrè inizio [...]
N&B in cucina: tutti gli eventi
È finalmente arrivato il momento di aprire le porte [...]
Nattura: Frollini con Avena e gocce di cioccolato Protein Sport
I frollini Avena & gocce di cioccolato della linea Protein Sport [...]
ReWriters Magazine
Rewriters è la community di “riscrittori” dell’immaginario contemporaneo, progetto [...]
LAB Dolce di Natale
Dolce di Natale L.A.B è il panettone che lascerà a [...]
Maniva: L’acqua alcalina
L’Italia è il primo Paese in Europa per consumo di [...]
In arrivo il nuovo Gluten-Free
Arriva il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti: "Proprietà [...]
Ciclone coperchio della salute GHA
Eccomi con una nuova recensione, questa volta non vi parlerò [...]
Nelle scuole menù vegano
La scuola offre menù vegetariani e vegani, che puoi ottenere [...]
Involtini Primavera Veg – Seabreeze
Oggi parlerò di un nuovo prodotto di Seabreeze Qualche mese [...]
ORTI- piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, orti familiari in affitto [...]
Benvenuti nel “Mondo Vegano”
Eccoci qui con un’introduzione al “Mondo Vegano“, o meglio, con [...]
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del min. dell’Ambiente
Germania, basta carne agli eventi ufficiali del ministero dell’AmbienteIl provvedimento [...]
Portogallo: Un pasto veg obbligatorio nelle mense pubbliche
Ospedali, scuole, università, carceri, istituzioni pubbliche locali e non: [...]
Gli effetti benefici del melograno
Fin dall’antichità questo particolare frutto è stato simbolo di [...]
Il limone…l’agrume che non ti aspetti
Sulle sue origini non ci sono certezze: c’è chi sostiene [...]
La tua cover personalizzata
contatto@la-tua-cover-personalizzata.it Ho il piacere di aver ricevuto [...]
Tutte le virtù del cocco
Un frutto speciale Immaginiamoci su una spiaggia caraibica sotto l’ombra [...]